
Ciao e ben trovato.
E soprattutto piacere di averti qui!
Io sono Simone Cionci il creatore e fondatore di Basta Procrastinare.
E se sei arrivato su questa pagina è perché sicuramente vuoi sapere cosa sia o per semplice curiosità.Basta Procrastinare™ è la porta d’ingresso verso uno dei viaggi più straordinari e significativi della tua vita: il viaggio verso te stesso. Non è una destinazione, ma un cammino continuo che ti permetterà di scoprire chi sei davvero, abbracciare il tuo potenziale e sostenere la tua trasformazione a ogni passo.
Qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno per avanzare con consapevolezza: strumenti pratici, idee ispiranti, prospettive potenti e strategie concrete. Ogni risorsa è pensata per aiutarti a superare l’abitudine di procrastinare, sostenere e costruire la tua sicurezza per ritrovare fiducia in te stesso e trasformare i tuoi sogni più profondi in azioni concrete.
Basta Procrastinare™ è uno spazio dedicato alla tua crescita, dove con curiosità potrai costruire con chiarezza e determinazione una vita che rispecchi la tua essenza più autentica. Ogni passo che compirai ti avvicinerà ai tuoi obiettivi, permettendoti di vivere non solo una vita che senti di meritare, ma di evolvere nella versione più potente e autentica di te stesso.
Non è semplicemente una promessa di cambiamento, ma un invito a credere nel tuo potenziale, ad agire e a sperimentare ciò che è possibile quando scegli di impegnarti con gli strumenti giusti e una guida chiara.
Perché il tuo meglio non è dietro di te, ma ti aspetta, pronto a emergere.
Molti di noi sono persuasi di avere una buona ragione per rimandare ciò che devono o sognano di realizzare nella propria vita.
Ma è proprio questa convinzione che, una volta radicata, ci porta a diventare prigionieri di una serie di eventi e di un atteggiamento mentale disfunzionale, senza renderci conto che ciò che stiamo facendo è proprio procrastinare. Questa abitudine, una volta instaurata, prende il controllo delle nostre vite.
Se ti sei più volte fatto una delle domande qui sotto, senza trovare risposta, sei nel posto giusto.
- Ti sei mai trovato a pensare di intraprendere una nuova attività, lavoro o obiettivo che sapevi avrebbe potuto cambiare la tua vita, ma poi hai lasciato perdere tutto?
- Ti sei mai detto alla fine di una giornata: “Ma cosa ho fatto realmente oggi? Sto vivendo davvero la mia vita? È veramente tutto qui?”
- Hai mai visto altre persone meno preparate di te ottenere risultati importanti mentre tu, pur sapendo di avere competenze superiori, non sei riuscito a concludere nulla di significativo?
- Hai mai avuto la sensazione di sapere esattamente cosa fare, ma di non riuscire a fare quel primo passo?
- Hai mai passato settimane, mesi o anni a cercare informazioni, acquistare corsi o leggere libri, ma senza mai mettere in pratica ciò che hai imparato, continuando a ottenere gli stessi risultati?
- Ti sei mai trovato a dire di sì a richieste che sapevi non essere giuste per te, sentendo ogni volta di rompere qualcosa dentro di te?
- Se hai risposto sì a una o più di queste domande, non sei solo, perché questa è stata anche la mia storia.
COM’È NATO BASTA PROCRASTINARE
Per oltre 6 anni il mio perfezionismo e, come sua diretta conseguenza, la procrastinazione hanno reso la mia vita un vero e proprio inferno.
Ho passato giorni, settimane, che poi sono diventati anni, cercando di essere sempre perfetto, prendere sempre la scelta giusta in ogni ambito della mia vita, avere sempre l’idea migliore e i collaboratori giusti per poter lanciare e sviluppare i miei progetti.
Quello che avrei potuto realizzare in una settimana mi ritrovavo a farlo spesso in mesi, mentre altre cose che pianificavo neanche le iniziavo.
E, per di più, i risultati che di tanto in tanto ottenevo non riuscivo a godermeli. Minimizzavo tutto. Era più l’insoddisfazione per ciò che non avevo fatto o raggiunto a catturare la mia attenzione rispetto a quello che avevo realmente realizzato.
Il mio mantra quotidiano era: “Questo non va bene”, “Devo fare di più”, “Posso fare molto meglio”, “C’è qualcos’altro che devo scoprire per avere successo”.
Ogni giorno partivo per dar forma ai miei nuovi progetti e profonde ambizioni, con la speranza che fosse la volta buona, ma nell’arco di poche ore, massimo giorni, una strana sensazione dentro di me, paragonabile a una vera e propria presenza, un “Passeggero Oscuro”, mi faceva pensare a tutto quello che di negativo poteva esserci: ciò che mancava, quello che stavo sbagliando.
Immediatamente ritornavo sui miei passi senza realizzare nulla o, se realizzavo qualcosa, spesso era a discapito della mia serenità mentale e felicità.
Passavo dall’azione focalizzata alla frustrazione e rabbia incontrollata.
E la cosa che mi faceva più incazzare era che non sapevo perché.
Senza accorgermene, mese dopo mese, mi stavo trasformando nella peggiore versione di me stesso.
Ero scontroso con tutti, arrabbiato con me stesso, pieno di sensi di colpa e totalmente concentrato su di me, tanto che non uscivo più, trascorrevo le giornate a lavorare e pensare a come potessi uscire da questo casino.
La mia vita era un loop continuo: tutto iniziava e mai finiva.
Il mio “Passeggero Oscuro” continuava a tirarmi in tutt’altra direzione rispetto a quello che desideravo.
Ho perso il conto delle sere in cui ero al limite della disperazione.
Al di fuori cercavo di nascondere ciò che mi stava accadendo dentro.
Non volevo sentirmi compatito, come qualcuno che avesse un problema.
Dovevo farcela da solo!
Finché, nell’aprile del 2016, dopo aver provato letteralmente di tutto per risolvere il problema da solo, con scarsissimi risultati, e iniziando a vedere compromessa seriamente la qualità della mia vita personale e professionale, e non avendo trovato ancora risposte che potessero aiutarmi, ho messo da parte l’orgoglio e trovato il coraggio di entrare in terapia.
Mi sono fatto la promessa che mi sarei impegnato a fare tutto ciò che fosse in mio potere per liberarmi una volta per tutte da queste abitudini distruttive.
Dentro di me sapevo che, se fossi riuscito a sradicarle, avrei potuto avere tutto ciò che desideravo: essere felice, realizzato e dare il meglio di me alle persone che amavo.
Man mano che il mio percorso psicoterapeutico avanzava, forte delle scoperte che iniziavo a fare e, da sempre incuriosito e affascinato dal funzionamento psicologico di noi esseri umani, mi sono profondamente appassionato a comprendere il perché e il come la mia mente potesse avermi giocato un scherzo così subdolo, trascinandomi così in basso.
Ho iniziato a studiare e leggere tutto ciò che fosse possibile, spaziando dalla Psicologia Positiva alla Peak Performance, dalla Psicologia Comportamentale alle Neuroscienze, fino all’immenso universo della crescita e dello sviluppo personale.
La mia domanda guida era:
“Perché facciamo ciò che facciamo e perché non facciamo ciò che sappiamo dovremmo fare per essere pienamente realizzati?”
Trovarne la risposta è stata una battaglia dura, ma arrivò alla sua svolta solo un anno dopo.
Quando, la sera del 23 maggio 2017, facendo un semplice esercizio, dopo sei lunghi anni, riuscii a dare un volto al mio Passeggero Oscuro, la causa del mio perfezionismo e immobilismo.
Da quella sera tutto ha cominciato ad avere senso.
Tutti i puntini della mia vita si unirono.
Ora sapevo chi dovevo affrontare per poter muovermi e fare della mia vita il capolavoro che avevo sempre sognato: La Paura del Giudizio Altrui, e di come questa avesse stravolto negli anni, inconsapevolmente, la mia personalità.
Scoperto finalmente il perché e messo insieme i pezzi di questo contorto puzzle, mi concentrai sul capire il “Come” poter iniziare a riprendermi e vivere la mia vita.
Dopo mesi di studio e prove su me stesso, mi resi conto che avevo adottato un sistema che mi stava aiutando ad affrontare e vincere rapidamente le mie paure, mantenere la rotta, vivere con scopo e felicemente le mie giornate.
Finalmente avevo iniziato a riscrivere la mia nuova storia.
Mi stavo trasformando, con mia grandissima gioia, da Procrastinatore a Realizzatore.
Ero riuscito a riprendere in mano il timone della mia vita e a controllarlo.
Ero io, non più il Passeggero Oscuro.
Applicare ciò che ho scoperto, e quello che tuttora continuo a scoprire ogni giorno nel mio viaggio di ricerca, mi ha permesso di ritrovare la felicità, l’entusiasmo di vivere le mie giornate con energia e determinazione, e trasformarmi nella versione migliore di me stesso.
Ho riscoperto in me la forza di affrontare e superare tutti quegli ostacoli e paure che si frapponevano tra me e i miei obiettivi, e che prima sembravano così grandi e insormontabili.
Ho iniziato a prendere e mettere in pratica tutte quelle decisioni e intenzioni necessarie per esprimere la mia vera voce e ottenere ciò che volessi.
UNA NUOVA MISSIONE
Ciò che ho scoperto è stato così profondo e importante che una nuova idea, una nuova voglia, ha iniziato a impossessarsi di tutto me stesso.
Giorno e notte mi ripetevo che ciò che avevo scoperto e che continuavo a scoprire ogni giorno sul tema della procrastinazione stava cambiando la mia vita in modo così incredibile che non potevo tenermelo solo per me.
Ho subito pensato a quanto tutto questo avrebbe potuto migliorare la vita di tutte quelle persone che, come me, continuavano giorno dopo giorno a vivere silenziosamente lo stesso problema, convinte che non ci fosse una soluzione. Persone che desideravano riprendere in mano la propria vita e iniziare a sconfiggere i loro “Passeggeri Oscuri”, per vivere finalmente la vita che tanto desideravano.
Mi dicevo: “Se ci sono riuscito io a venirne a capo, possono riuscirci anche gli altri. E io posso aiutarli, voglio aiutarli, devo aiutarli!”
Per questo ho creato BASTA PROCRASTINARE™, per condividere la mia esperienza e le strategie che ho scoperto durante questo viaggio alla riconquista della mia libertà.
Il mio obiettivo è aiutare tutte quelle persone che soffrono silenziosamente gli effetti negativi di un comportamento che spesso nemmeno riescono a spiegarsi.
Persone che, nonostante si ripromettano ogni volta di non ricascarci, faticano a controllare questa abitudine.
Per la prima volta in vita mia mi sentivo vivo, con uno scopo che mi assorbiva completamente.
Uno scopo che mi dava la forza e il coraggio di superare i miei limiti e rendere il mondo un posto migliore.
Finalmente avevo una missione che mi riempiva l’anima e mi entusiasmava. Una missione per la quale sentivo, nel profondo di me, di dover lottare con tutto me stesso.
Tutti i momenti no degli ultimi sei anni, le frustrazioni e le battute d’arresto improvvisamente avevano un senso. Erano stati necessari per arrivare dove mi trovavo e capire tutto questo.
Ero totalmente convinto che tutto quel dolore fosse stato necessario per poter adempiere a uno scopo più grande di me:
Migliorare significativamente la qualità della vita delle persone, elevandone la qualità dei pensieri. Guidarle a pensare e agire finalmente in maniera funzionale e in linea con ciò che per loro fosse più importante, per esprimere la loro vera voce, fare la differenza nella propria vita e in quella degli altri, e portare alla luce le loro immense potenzialità.
Questa mia trasformazione non è stata casuale, ma il frutto di un processo di cambiamento avviato inizialmente in modo inconsapevole.
Col tempo, però, questo processo è diventato sempre più consapevole, strutturato e integrato nella mia vita, man mano che trovavo le risposte a tutti i miei “perché” che si nascondevano dietro la mia procrastinazione.
C’È UNA NUOVA PROSPETTIVA
Quello che ho scoperto in questo ultimi 8 anni e mezzo è che il mondo della crescita e dello sviluppo personale è cambiato profondamente.
Oggi è pieno di approcci e pratiche comuni che, purtroppo, non servono realmente le persone nel loro migliore interesse quando cercano di cambiare e migliorarsi.
La maggior parte di noi crede che basti scrivere qualche obiettivo, rimanere focalizzati, essere organizzati, motivati e gestire correttamente il proprio tempo per ottenere ciò che desidera.
Ma cosa succede poi?
Nell’arco di pochi mesi, non vedendo i risultati sperati e non riuscendo a cambiare, si ritorna rapidamente al punto di partenza, concludendo: “Questo non funziona per me.”
Questo approccio appartiene al passato. Sono tutti elementi ancora importanti, ma se presi isolatamente, senza una comprensione più ampia di come realmente funzioniamo, di qual è il nostro potenziale reale e delle cause principali dei nostri comportamenti disfunzionali, non saranno mai sufficienti a farci raggiungere ciò che vogliamo. Non ci consentiranno di sperimentare la vera realizzazione e felicità nella nostra vita.
Perché?
Grazie agli ultimi studi neuroscientifici e psicologici, oggi sappiamo esattamente da dove provengono il nostro procrastinare e il perfezionismo, e soprattutto come evitare di diventare prigionieri silenziosi di queste abitudini così dannose.
Negli ultimi dieci anni abbiamo scoperto più sul cervello e sulla mente di quanto fosse stato possibile fare negli ultimi ottant’anni.
Ora sappiamo come riscrivere, o meglio, riprogrammare il nostro cervello utilizzando la nostra mente.
Hai capito bene: riprogrammare.
Seguendo determinate strategie, il nostro cervello può essere riprogrammato nel tempo, creando nuove connessioni interne che sostituiscono i vecchi comportamenti disfunzionali con altri più positivi e utili.
Vecchie convinzioni come:
• “A 50 anni ( o scegli tu l'età che preferisci) una persona non può cambiare.”
• “Ma io sono così, è la mia natura.”
…sono il frutto di una visione superata e limitante.
Il modo di concepire il nostro sviluppo personale è cambiato radicalmente. Lo conferma la scienza.
Oggi abbiamo, letteralmente, nelle nostre mani – o meglio, nel nostro modo di pensare – la possibilità di riscrivere la nostra storia.
SE SEI STANCO DI…
- Essere eternamente indeciso e non sapere cosa sia meglio per te;
- Essere sopraffatto al solo pensiero di quante cose devi fare;
- Sentirti arrabbiato, irritato e pieno di rimpianti per aver rimandato le attività più importanti;
- Arrivare insoddisfatto a fine giornata, con quella spiacevole sensazione di essere distrutto, ma senza aver fatto nulla di concreto per i tuoi obiettivi…
E VUOI…
- Fare chiarezza su ciò che realmente desideri, per vivere la vita che hai sempre sognato.
- Scoprire le principali cause che ti portano a cadere vittima della procrastinazione e sabotare le tue migliori intenzioni.
- Conoscere l’esatta sequenza di azioni per raggiungere velocemente ciò che più desideri.
Allora sono certo che amerai BASTA PROCRASTINARE™.
Un viaggio di mille leghe inizia con un solo passo.
Io il mio l’ho fatto e continuerò a fare i successivi, mettendo tutto il mio impegno per realizzare la mia missione e vivere la vita che ho sempre desiderato.
BASTA PROCRASTINARE™ è qui per supportarti, se lo vorrai, a fare il tuo primo passo per riprendere in mano il timone della tua vita e fare del tuo futuro il capolavoro che hai sempre sognato.
Dedicato al tuo successo,
Simone